“Immersi tra i boschi di quercia, castagno e ciliegio selvatico, dove l’aria che soffia dalle montagne è così pura che i licheni rivestono le piante.
Dove il terreno, che una volta ospitava il mare, restituisce preziosi fossili ed è fertile, sciolto e non stuccato.
Dove il rio che le dona il nome accompagna la stagione fredda con il suo scroscio e in primavera si ammirano le orchidee selvatiche inebriati dal profumo dell’aglio orsino.
Tra i richiami dei caprioli e il tamburallare del picchio… qui, in questo ambiente incontaminato, abbiamo deciso di cambiare vita e realizzare il nostro sogno, vivendo delle nostre passioni.
Mauro e Grazia
La nostra Storia
È il 2017 e Grazia e Mauro, due giovani legati dalla passione per la natura e per la vita all’aria aperta si innamorano della Val Vezzeno, una terra selvaggia, pura, adatta ad accogliere il loro progetto: un’azienda
fondata sui principi dell’agricoltura e dell’allevamento biologici.
I due lasciano rispettivamente Pavia e Bergamo per inseguire un sogno, con il forte desiderio di un ritorno alle origini. Raggiungono la Val Rosello, riserva geologica del Piacenziano, un tratto di circa un chilometro di fondovalle del rio Rosello, affluente di sinistra del torrente Vezzeno.
Boschi di straordinaria bellezza, aria pulita, un terreno fertile, meravigliosi fiori selvatici e i profumi della
natura, quella pura, incontaminata.
È qui che dalla volontà di costruire un futuro che rifletta i valori della sostenibilità e il rispetto e l’amore per
la vita, nasce Biofilia, l’azienda agricola di Grazia e Mauro, il cui nome significa, appunto, amore per la
natura.
Biofilia = attenzione per la natura
Il nome dell’azienda spiega in modo chiaro l’attrazione umana per la natura e il desiderio di esservi parte e circondati da essa.
Questi sono i sentimenti che muovono la grande macchina azionata da Grazia e Mauro: una forte empatia che ispira totalmente l’attività e si riflette nelle produzioni, realizzate in completo rispetto e armonia con la
natura.
Grazia, amante delle galline, e Mauro appassionato apicultore, costruiscono, giorno per giorno, un’azienda biologica, che lavora e trasforma in modo etico i prodotti offerti dalla terra che la accoglie, nel rispetto della ciclicità, della stagionalità, nell’amore per ogni fiore, per ogni animale e per ogni soffio di vento.
I nostri animali
Il frutteto, le api, l’orto e le galline allevate sono parte di un’agricoltura sinergica, sviluppata su un metodo
di coltivazione rispettoso della natura e in grado di garantire raccolti ricchi e genuini.
L’agricoltura sinergica favorisce una produzione agricola basata sull’auto-fertilità del suolo e i cui principi possono essere applicati a spazi piccoli o grandi, in campagna o in città, in un clima freddo oppure caldo.
Biofilia offre produzioni speciali caratterizzate da metodi 100% Naturali, dal totale benessere animale, dalla protezione della biodiversità, da qualità e salute, sostenibilità, da ciclo chiuso e, infine da un profondo amore per il territorio!
Ospiti a Linea Verde
La sostenibilià, è al centro di tutto. Siamo un’azienda sinergica in cui ogni elemento avvantaggia gli altri e ne trae vantaggio. Zero spreco a Biofilìa! Svolgiamo tutto in azienda senza passaggi intermedi.
Abbiamo avuto l’occasione di parlarne nel programma televisivo RAI Linea Verde!
Biodiversità
La biodiversità è il concetto alla base della filosofia di Biofilia. Scopri cos'è e come la viviamo.
Sostenibilità
Da noi non esistono sprechi. Siamo un'azienda sinergica in cui ogni elemento avvantaggia gli altri e ne trae vantaggio. Scopri com'è possibile.
Prodotti
Scopri tutti i nostri prodotti: le uova, il miele, i prodotti dell'orto, del frutteto e molto altro ancora.